I progetti che la scuola intende attuare vengono proposti alla Commissione Progetti e deliberati da Collegio Docenti e Consiglio d’Istituto secondo i seguenti criteri:
✔ Sviluppo delle competenze digitali
✔ Educazione alla legalità, alla convivenza civile, alla cittadinanza
✔ Educazione alla salute ed al rispetto dell’ambiente
✔ Valorizzazione delle eccellenze
✔ Inclusione
✔ Durata nell’anno
✔ Coinvolgimento in orizzontale ed in verticale
PROGETTO EDUCAZIONE CIVICA DIGITALE (Fondazione Franchi)
PROGETTI RETE LIBERA CONTRO LE MAFIE: Proposte per l’Educazione Civica anno scolastico 2020-21- “Avere cura di sé, degli altri, della comunità e del mondo”
CONTINUITA’ VERTICALE – Infanzia/Primaria
CONTINUITA’ VERTICALE – Primaria/Secondaria: “La mia città è… “ – Bordighera attraverso gli occhi dei ragazzi. Francese in quinta
SCUOLA E SPORT
INTERAZIONI – Apprendimento della Lingua Italiana per alunni stranieri (scuola primaria e scuola secondaria)
SALUTE: non basta prevedere la malattia per guarire, ma occorre insegnare la salute per conservarla”
“La scuola a domicilio”, per l’attuazione di interventi di istruzione domiciliare
PREMIAMO I PIU’ CORRETTI (Scuola Secondaria di primo grado)
Progetto ACCOGLIENZA (Scuola dell’Infanzia)
PASSO DOPO PASSO… camminando si impara” (Scuola dell’Infanzia)
ENGLISH PLUS
MUSICA E STORIE..IN TOUR
MUSICA E STORIE… METTIAMOCI IN GIOCO
LEGALITA’: CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI
Alcuni di questi progetti, consolidati negli anni, sono stati sospesi nell’anno scolastico 2019/2020 con l’insorgere della pandemia Covid 19. E’ intenzione degli insegnanti riprenderli non appena le condizioni di fattibilità lo consentiranno.